Explore

Verona è città riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.

Da sempre luogo d’incontro di popoli e culture, Verona è una tranquilla città a misura d’uomo, vivibile in ogni stagione dell’anno, con le sue tradizioni e le sue feste popolari. Un luogo di arte e cultura, espressione di secoli di storia e eccellenza artistica.

Attraverso i suoi monumenti e i suoi musei, che spesso si fondono e si confondono nella nobile causa del diffondere arte e cultura, possiamo scoprire innumerevoli meraviglie.

Musei e Cultura

Verona presenta moltissimi luoghi di interesse culturale e storico, risalenti all’epoca romana, medievale, moderna fino a quella più contemporanea. Tra le cose da vedere a Verona ci sono anche moltissimi musei per appassionati di diverse arti e periodi storici.

Uno dei più conosciuti è lo Scipione Maffei, un museo lapidario che diede inizio alla raccolta di lapidi ed epigrafi nella musicologia europea. Inoltre c’è il Museo Civico di Storia Naturale, con esposizioni di geologia, paleontologia, zoologia, botanica e collezioni sulla preistoria.

Il Museo di Castelvecchio presenta alcune opere rinomate dell’arte italiana ed europea, tra cui opere di scultura, pittura, disegni e armi.

Infine il Museo Archeologico al Teatro Romano è un centro di esposizione archeologica, suddiviso in numerose sezioni nelle quali sono presenti urne etrusche, statue in bronzo, vasi greci, epigrafi, statue ed eletti del teatro romano.

Luoghi da non perdere

Non si può passare da Verona senza aver ammirato l’Arena, simbolo della città in tutto il mondo. L’Arena è un anfiteatro romano, il terzo di dimensioni in Italia ed emblema di Verona in tutto il mondo. Oggi la struttura ospita eventi sportivi e di intrattenimento, nonché moltissimi concerti di artisti italiani ed internazionali,

La Casa di Giulietta è uno dei posti da vedere a Verona. Questo palazzo medievale situato in via Cappello ogni anno accoglie milioni di turisti che vogliono porgere omaggio alla famosissima tragedia di William Shakespeare e ammirare il famossimo balcone di Giulietta.

Diverse piazze rendono Verona un luogo piacevole dove poter assaporare un buon caffè e fare aperitivo tra i numerosi bar. Piazza delle Erbe è certamente uno dei luoghi più belli della città. Suggestiva e vivace, circondata da palazzi storici di grande fascino, è animata durante il giorno dai mercati cittadini, mentre la sera diventa il luogo di ritrovo per chi è alla ricerca di un ottimo aperitivo.

Se desideri ammirare la città dall’alto non perderti la famosa Torre dei Lamberti, un luogo unico e romantico nel cuore della città.

Eventi e molto altro...

La Fiera di Verona è un ulteriore importante polo di attrazione della città scaligera. Gli appuntamenti più importanti sono sicuramente il Vinitaly, la più grande fiera di vino, distillati e prodotti per enologia al mondo, Marmomacc, esposizione internazionale di marmi, pietre e macchinari per la loro lavorazione, Fieracavalli.

Il lago di Garda e la provincia di Verona

La provincia di Verona è uno scrigno ricolmo di storia, arte, cultura e tesori enogastronomici. Il lago di Garda, a soli 20 minuti da Verona, è una delle principali mete turistiche d’Italia, apprezzato da visitatori provenienti da tutto il mondo. Il lago di Garda offre escursioni naturalistiche e piste ciclabili sulle colline che circondano il lago.

La zona della Valpolicella è conosciuta soprattutto per l’ottima e raffinata produzione di vini, rinomati in tutto il mondo e con denominazione DOC. Il parco più bello d’Italia si trova a pochi chilometri da Verona. Si tratta del parco giardino Sigurtà, a Valeggio sul Mincio.

Recent Posts

Categories

  • No categories